Descrizione
DUST Magazine n. 21
Diverse copertine… Sarà spedita la copia disponibile del il N. in corso
Dust è una rivista semestrale nata nel 2010 tra Berlino e Londra e distribuita in tutto il mondo.
DUST N. 21 ‘EPITOME‘ – Il termine ‘Epitome’ deriva dal greco epitemnein, che significa ‘tagliare corto’.
Usato per la prima volta nel 1520, che originariamente significava ‘riassunto’, il termine è poi arrivato a descrivere qualcuno o qualcosa che rappresenta le caratteristiche ideali di un’intera classe: un perfetto esempio di qualcosa, l’incarnazione di un’astrazione.
Il motivo per cui abbiamo scelto “Epitome” come titolo per questo numero, è che il termine mette in luce come affrontiamo la nostra identità nell’era digitale, in un contesto in cui i social media hanno trasformato la comunicazione in spettacoli pubblici permanenti, “epitome” descrive il processo per diventare un’idea ridotta, l’incarnazione di un tipo, un’idea, un’aspirazione o un punto di vista socio-politico basato sulla semplicità e digeribilità.
È probabile che un “epitome” rapidamente digeribile e desiderabile generi viralità. Volenti o nolenti, soccombiamo e ci conformiamo a questa mentalità, una caratteristica che queste piattaforme migliorano in base alla progettazione.
L’argomento più ampio di preoccupazione che vogliamo affrontare qui è come le piattaforme dei social media, che fanno molto affidamento su architetture guidate dal coinvolgimento, sono arrivate a danneggiare le nostre società aumentando direttamente la polarizzazione nell’opinione pubblica e nella politica.
Il secondo motivo per cui abbiamo scelto “Epitome” per portare il titolo di questo numero è che mentre la rivista sta entrando nel suo secondo decennio, ci siamo presi del tempo per guardare indietro al nostro viaggio e riflettere sulle sue caratteristiche distintive.
Questo numero si è sviluppato come un riassunto di ciò che DUST è stato nel corso degli anni.
Hanno collaborato: Beat Bolliger, Jack Bridgland, Tati Cotliar, Ellie Grace Cumming, Edem Dossou, Roe Ethridge, Exactitudes, Tim Gutt, Shona Heath, Luigi e Iango, Grant James-Thomas, Ilya Lipkin, Brett Lloyd, Gary David Moore, Kito Muñoz , Mauricio Nardi, Michael Philouze, Olivier Rizzo, Thomas Rousset, Daniel Sannwald, Reto Schmid, Casper Sejersen, Victoria Sekrier, Ellie Uyttenbroek, Willy Vanderperre, Ari Versluis, Natacha Vorange Parole: Lisa Ambjörn, Paolo Fiore Angelini, Andrea Batilla, Gisele Bündchen , Patrizia Calefato, Giuseppe Garrera, Fabio Cherstich, Alessio De’Navasques, Michele Fossi, Chris Govier, Philip Alexandre Livchitz, Walt Odets, Clara Tosi Pamphili, Cesare Pietroiusti, Stefano Pilati, Masha Reva, Jad Salafiti, I fratelli Valente